Come fare
Prima di tutto è importante che i bambini usino internet visitando i siti dedicati a loro.
Per quanto riguarda la protezione per i bambini, un genitore attento, a mio parere, dovrebbe considerare di utilizzare un prodotto della Microsoft, Windows Live Family Safety per controllare i figli su internet.
Vai al corso “Windows Live Family Safety per controllare i figli su internet” per scoprire come proteggere tuo figlio ed i bambini.
Il pregio di questo software è la sua semplicità anche per genitori inesperti e ne ho parlato in un altro articolo.
Per un controllo molto meno invasivo invece si possono usare i DNS:
il DNS (Domain Name System) è un servizio di rete tramite il quale si risolvono i nomi di host, come i siti internet, in indirizzi IP.
Sostanzialmente i nomi siti internet non sono altro che alias facili da ricordare per l’uomo di indirizzi IP numerici.
Nel mondo esistono computer o server che immagazzinano i nomi di tutti i siti internet che sono associati a un numero ossia l’indirizzo IP.
Ad esempio per raggiungere Google non dobbiamo digitare ogni volta 72.14.207.99, ma basta scrivere Google.com.
Proteggersi usando il DNS significa usare come computer che risolve gli IP in nomi dei siti internet, un server che non consente la visione di siti pericolosi.
Per settare il DNS è sufficente cliccare su Start -> Pannello di controllo -> Connessioni di Rete -> Tasto destro sulla connessione di rete attiva che si sta utilizzando per navigare su internet -> Proprietà -> Protocollo internet (TCP/IP) -> Proprietà -> Utilizza i seguenti indirizzi server DNS ed imare OpenDNS o SecureDNS per navigare in internet sicuro.
Vai al seguente corso per navigare su internet in sicurezza: “Aumentare velocità connessione internet cambiando i DNS con PC“.