Periodo e calcolo RSI
Il periodo che gli investitori utilizzano per determinare l’RSI può variare. Un periodo comunemente utilizzato è di quattordici giorni, ma alcuni investitori esperti utilizzano periodi più brevi o più lunghi. Un periodo più breve di solito fornisce più segnali di un periodo più lungo. Dipende dalla volatilità del valore finanziario stesso se è più appropriato un periodo più breve o più lungo. La maggior parte degli investitori che prendono decisioni basate sull’analisi tecnica spesso non prendono posizioni a lungo termine. Un periodo superiore ai 20 giorni non è molto comune.
Per calcolare l’RSI, gli investitori partono solitamente dal prezzo di chiusura. Per l’intero periodo, vengono calcolati il rialzo e il ribasso medio alla fine della giornata. Quindi viene utilizzata una formula per calcolare la posizione RSI nei 14 periodi. La formula dell’RSI è: 100 – {100 / [1 + (rialzo medio / ribasso medio)]}.