Configuriamo il programma Windows Live Essentials
Per scaricare Family Safety bisogna visitare il sito Windows Live Essentials, scaricare il pacchetto di applicazioni e scegliere di installare Family Safety.
Prerequisito di Family Safety è che sul computer Windows 7 siano configurati gli account utente.
Una volta installato Family Safety verrà visualizzata una schermata che permette di scegliere quali account monitorare scegliendo quindi quello usato dai bambini.
Windows consiglia di disabilitare o proteggere gli account guest in quanto possono essere usati da chiunque come mezzo per aggirare il controllo.
Family Safety diventa subito attivo con le imazioni predefinite.
Le imazioni del programma di controllo possono essere cambiate tramite un’interfaccia web.
In particolare si può configurare il filtro sul web, cosi da impedire automaticamente ai figli (bambini) di accedere a certi siti web durante l’utilizzo del computer.
Ci sono cinque imazioni predefinite da scegliere: dall’opzione più restrittiva (solo siti web approvati manualmente) a quella più libera senza filtro web.
E’ comunque possibile bloccare siti web specifici scrivendo gli indirizzi.
Un’altra serie di opzioni riguarda il Contact Management che consente di controllare i contatti del bambino quando utilizza un programma a cui si accede tramite Windows Live ID.
La cosa carina di Family Safety è che il figlio, quando visita una nuova pagina web bloccata dal filtro di protezione, può richiedere di vederla tramite un modulo.
Il genitore può accettare o rifiutare la richiesta del figlio dal pannello di configurazione.
Sembra quasi come se si configurasse un computer aziendale dove il dipendente chiede al capo un permesso specifico inoltrando un modulo elettronico.
La funzione più importante di Family Safety comunque è la creazione di report che riassumono, anche graficamente, l’attività del bambino su internet.
Il report include i siti web visitati e l’uso del computer.
Il fatto che l’interfaccia di amministrazione e di controllo sia basata sul web permette di tenere d’occhio la situazione anche a distanza, dal computer in ufficio o qualsiasi altro o al mondo.